La Fondazione: storia e attività

Il 12 maggio 1955, su iniziativa di Nina Ruffini e delle eredi dei professori Gioele Solari e Cesare Goretti (primi depositari del fondo bibliotecario Martinetti che costituisce la Biblioteca della Fondazione), e con la collaborazione dell’avvocato Arrigo Olivetti, venne istituita a Torino la “Fondazione Piero Martinetti per gli studi di storia filosofica e religiosa”. Essa si pose come finalità istituzionali (a) costituire in città o in una località in Provincia di Torino un centro di studi di storia della filosofia e delle religioni; (b) conservare, accrescere e aprire alla lettura la biblioteca lasciata da dal professor Piero Martinetti; (c) infine promuovere convegni, premi e pubblicazioni in ricordo della sua figura e della sua opera (si veda l’articolo 2 dello Statuto della Fondazione).

L’anno successivo la Fondazione Martinetti venne eretta a Ente Morale con D.P.R. 09/11/1956 n.1651 (pubblicazione su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 60 del 06/03/1957) e, con il medesimo atto, ne fu approvato lo Statuto. L’articolo 5 dello Statuto venne successivamente modificato nel 1973 (approvazione con D.P.R. 08/08/1973 n. 783).

Sulla base di una convenzione decennale stipulata il 19/02/1998 con la Fondazione Piero Martinetti, la cura del patrimonio dell’omonima biblioteca e la promozione delle attività culturali previste nello Statuto della Fondazione sono garantite dall’Università degli Studi di Torino, che per un certo tempo vi ha aggiunto una dotazione in forma di una donazione annua.

Alla Fondazione è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte, in forza della D.G.R n. 9-402 del 10/07/2000, la personalità giuridica, poi registrata in data 27/07/2009 al n. 922 del Registro Regionale centralizzato provvisorio delle Persone Giuridiche, istituito ai sensi del D.P.R. 361/00 con Delibera di Giunta Regionale n. 39-2648 del 02/04/2001.

Attività

La Fondazione “Piero Martinetti” ha come finalità statutaria, oltreché garantire l’accesso alla Biblioteca ottenuta in lascito, mantenere vivo il ricordo della figura del filosofo canavesano, noto ai non specialisti soprattutto per essere stato uno dei dodici Professori universitari a rifiutare il giuramento di fedeltà al regime fascista nel 1931. Preoccupazione della Fondazione è tuttavia restituire una memoria di Piero Martinetti più completa, che investa i diversi aspetti della sua attività di intellettuale. Per questo sono state avviate iniziative diverse, dall’organizzazione di Convegni alla promozione della ricerca dei giovani mediante il finanziamento di borse di studio e, nell’ultimo decennio, di assegni di ricerca. L’appuntamento annuale fisso è sempre stata la Lettura Martinetti, tenuta alternativamente a Torino o a Milano, in collaborazione con la Fondazione Casa e Archivio Martinetti di Spineto Castellamonte. Nelle «Letture» sono stati trattati specifici aspetti del pensiero, della vita e dell’ambiente di Martinetti, o comunque temi di interesse martinettiano. Tradizionalmente, questi contributi sono pubblicati sul primo numero dell’annata della «Rivista di filosofia» successiva alla manifestazione — cioè sulla rivista filosofica della quale Martinetti, pur non essendone mai stato formalmente direttore, fu ispiratore per molti anni, quando essa era l’organo ufficiale della Società filosofica italiana.

Viviamo in tempi in cui le istituzioni culturali hanno grandi difficoltà a trovare finanziamenti. Anche la Fondazione Piero Martinetti soffre di questa congiuntura sfavorevole. Per questo negli ultimi anni si sono dovute fortemente ridurre sia l’attività convegnistica sia la sovvenzione della ricerca giovanile. La Lettura annuale rimane in ogni caso un punto fermo della Fondazione, che si rende comunque disponibile per la collaborazione con ogni altra istituzione condivida le sue finalità istituzionali.

Convegni organizzati (dal 2010)

FIGURE E MOMENTI DELLA FILOSOFIA DELLA STORIA, novembre 2010

MOMENTI DELLA FILOSOFIA PRATICA KANTIANA, novembre 2012 (in collaborazione con la Società Italiana di Studi Kantiani)

NEOKANTISMO E FILOSOFIA DELLA CULTURA, ottobre 2013 (in collaborazione con le Università di Sassari e di Amsterdam)

TERZA GIORNATA MARTINETTIANA, 10 giugno 2021 (in collaborazione con Dipartimento “Piero Martinetti” dell’Università di Milano, Fondazione Casa e Archivio Martinetti, Accademia delle Scienze di Torino)

Attività di ricerca

La Fondazione ha sviluppato negli anni ricerche sulle opere di Martinetti e su temi filosofici di interesse martinettiano, co-finanziando negli anni 2009-2017 8 assegni di ricerca annuali, assegnati a giovani studiosi.